Full width home advertisement

Post Page Advertisement [Top]

421208_328318783878291_100001005155825_960950_5055994_n

429991_328319060544930_100001005155825_960953_822565790_n

Gran bella elaborazione di una Suzuki GT380 del 1974, realizzata per Fabio Lestingi, appassionato di due tempi anni '70, da Bike Garage Antenucci di San Salvo (CH). Belle anche le foto scattate nel gelo di questi giorni.

Gt380

Gt380d

404966_328321067211396_100001005155825_960980_339055330_n

La moto è del 1974. Luigi Antenucci, titolare della Bike Garage di San Salvo è ripartito dal telaio, che ha riverniciato color rame perlato. I nuovi cerchi sono da 17”: 120/70 all’anteriore e 160/60 al posteriore e conferiscono un nuovo handling alla moto. Il serbatoio originale è stato interamente cromato. Pedane e semimanubri sono Menani. Il codino è stato realizzato in vetroresina in collaborazione con la Resingarage di Lanciano. Il serbatoio dell’olio per la miscela e il fregio sulla piastra sono realizzati realizzati in vetro! San Salvo (vicino Vasto) è sede di un un importante polo industriale del vetro. Gli scarichi, fasciati, sono dei Figaroli dell’epoca.

418214_328321957211307_100001005155825_960998_1027571750_n

Gt380b

395543_328321310544705_100001005155825_960985_1085923749_n

La storica tricilindrica due tempi è stata prodotta dal 1973 al 1977. La peculiarità delle GT 380 commercializzate in Italia dal 1975 in poi era la cilindrata maggiorata da 371 a 384 cc: una soluzione trovata dalla casa di Hamamatsu per aggirare il divieto di importazione che in quegli anni vigeva per i motocicli al di sotto dei 380 cc e dei 170 kg, per proteggere il mercato delle moto nazionali sino ai 350 cc che si potevano guidare già all'età di 18 anni... Bello quando Suzuki faceva delle moto belle anche da guardare.

Gt380Y

Bottom Ad [Post Page]

1 comment:

Unsigned comments and comments containing links will be removed.
I commenti non firmati e quelli che contengono links saranno rimossi.